Articoli

Siamo felice ed entusiasti di presentare nuovamente questa iniziativa dopo la grande riuscita della scorsa estate, uno Yoga & StoryTrekking in Sicilia, sull’isola di Marettimo (TP).

Durante questo soggiorno di 5 giorni alterneremo pratiche di yoga (al mattino al risveglio e alla sera prima di cena) a trekking narrati alla scoperta delle bellezze di quest’isola unica e selvaggia. Ci sarà ovviamente del tempo libero per godere del mare, per fare escursioni in barca e apprezzare il buon cibo locale.

La pratica yoga è guidata da Andrea Farina, i trekking narrati condotti da Andrea Franceschini (Guida Ambientale Escursionistica)

Per tutti i dettagli consultate il volantino Marettimo 2023 Continua a leggere

La lezione riassuntiva è una pratica della durata di 2h e 30, che si tiene una domenica al mese.

Sarà un’opportunità per dedicare alla pratica un tempo più lungo di quello abituale, durante il quale si farà un riassunto di quanto fatto nelle lezioni del mese precedente.
Chiuderemo la lezione con un momento di meditazione, in cui affronteremo questo aspetto dello yoga in maniera guidata e con accenni teorici.

La pratica è aperta anche a praticanti non esperti o a chi non frequenta abitualmente le lezioni del centro yoga.

Appuntamenti 2023:

Domenica 8 Ottobre

Domenica 12 Novembre

Domenica 10 dicembre

Torna all’elenco
Torna a trovarci qui a Rimini un grande insegnante, allievo diretto di Sri Sri Sri Satchidananda Yogi di Madras, per un seminario di due giorni.
 
Walter insegna a Ventimiglia presso la scuola di Pramiti da lui fondata: www.pramiti.it e tiene seminari in tutta Europa tramandando gli insegnamenti ricevuti.
 
 
Per informazioni e iscrizioni: info@yogarimini.it
 
 
Walter Thirak Ruta

Discepolo devoto agli insegnamenti dello “Yogi silente di Madras” dedica la sua vita a condividere gli insegnamenti ricevuti con numerosi ricercatori e praticanti. Insegna regolarmente alla Scuola Yoga Pramiti di Ventimiglia e nei seminari in Italia, Francia, Portogallo, Svizzera, Germania, Marocco e Congo. 

Forma insegnanti di yoga in aderenza agli insegnamenti dello “Yogi silente di Madras” con un Formazione classica ed una Formazione sperimentale. 

Organizza un lungo seminario residenziale, sperimentando con gli studenti alcune pratiche descritte nei testi dello hatha yoga. 

I risultati di tale impegno collettivo confluiscono nell’accreditare la valenza dello yoga come disciplina salutistica ed iniziatica.
 
Torna all’elenco
Durante questo weekend di seminario avremo l’opportunità di praticare con un grande insegnante, da decenni riferimento per lo Yoga in Italia. (www.shaktiyoga.net).
 
Il seminario è aperto a praticanti di qualsiasi livello, si svolgerà nelle giornate di sabato e di domenica. E’ possibile partecipare anche a una singola giornata. 
 
Il tema del seminario è attualmente in fase di definizione.
La mattina è solitamente dedicata alla pratica, il pomeriggio dopo pranzo si tratterà inizialmente la parte teorica del seminario, per concludere poi la giornata nuovamente con la pratica.
 
Per informazioni: info@yogarimini.it
 
Claudio Conte

Dopo gli studi in scienze politiche e lingue orientali inizia a insegnare yoga nel 1975 e ne approfondisce la conoscenza attraverso lunghi soggiorni in India a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Dal 1982 segue e trasmette l’insegnamento di Nil Hahoutoff e Patrick Tomatis. E’ stato socio promotore e fondatore della Y.A.N.I. e membro del consiglio direttivo dalla sua nascita sino al 2018.

Insegna in Svizzera e a Milano dove ha diretto per anni il centro studi Yoga “Shakti” e la Scuola di Formazione all’Insegnamento dello Yoga.

Collabora occasionalmente con il Master in Yoga Studies dell’università di Venezia con interventi focalizzati sulla storia dell’insegnamento dello yoga in Italia e in Europa e le sue future evoluzioni. 

 
Torna all’elenco

Nell’estate 2024, tutti mercoledì e venerdì dalle 6.00 alle 7.30, praticheremo Yoga in spiaggia all’alba, in un’atmosfera unica, respirando l’aria delle prime luci del giorno particolarmente ricca di energia… occorre portarsi il tappetino di yoga o un telo da mare… senza dimenticare il costume da bagno per il post pratica!

Ad ospitarci saranno la bellezza e la cortesia del Bagno Lucio n.41. 

Inizio delle lezioni MERCOLEDI’ 5 GIUGNO 2024

È necessario prenotarsi

Per informazioni yoga in spiaggia: info@yogarimini.it

Torna all’elenco

SEGUI CENTRO YOGA CHANDRASURYA SU

Centro Yoga Chandrasurya di Andrea Farina
Via Oberdan de Giovanni 3 - 47922 Rimini (RN)
P. IVA 04315810400 | C.F. FRNNDR73D02B157M
ATTIVITÀ PROFESSIONALE DISCIPLINATA AI SENSI DELLA L. 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)

© 2018-2019 Centro Yoga Chandrasurya
© 2018-2019 Centro Yoga Chandrasurya